Conferenza “Desaparecidos, Nunca mas el silencio” 2025

Anno scolastico 2024/2025

Conferenza “Desaparecidos, Nunca mas el silencio” 2025

Presentazione

Durata

5 Maggio 2025

Descrizione del progetto

Conferenza “Desaparecidos, Nunca mas el silencio” 2025

Nell’ambito del Progetto “Desaparecidos, Nunca mas el silencio” quarta edizione, l’incontro sul

tema della dittatura civico-militare in Argentina si è svolto nella Sala Conferenze del nostro Istituto

il giorno Lunedì 5 Maggio 2025 ed ha accolto in qualità di ospiti Julio Frondizi, il cui padre Silvio

assassinato nel 1974 era fratello di Arturo Frondizi, ex Presidente dell’Argentina negli anni 1958-

1962, destituito da un colpo di Stato; Suor Geneviève Jeanningros, nipote di Suor Leonie

desaparecida; Ludovica Milani ex studentessa del nostro Istituto, laureata in Lingue e letterature

straniere con una tesi sul tema. Il momento artistico ha visto protagonisti l’attore Francesco

Proietti e il chitarrista Francesco Di Giovanni. Esposto il dipinto “Vera Jarach” realizzato

dall’artista Salvo Maria Fortuna. Hanno partecipato le classi 5AL, 4AL, 5BLes, 5CLes, 3ALes,

2ASU e, in modalità online, la classe 3ESU.

Ospiti, studenti e Docenti
Il chitarrista Francesco Di Giovanni e l’attore Francesco Proietti
Julio Frondizi testimone e Suor Genevieve nipote di una desaparecida raccontano
Da sinistra Ludovica Milani, Julio e Suor Genevieve
Da sinistra la Prof.ssa Francesca Papaleo e i testimoni Julio Frondizi e Suor Genevieve

Obiettivi

Conferenza “Desaparecidos, Nunca mas el silencio” 2025